giovedì 25 dicembre 2008
TIÓ DI NATALE
mercoledì 24 dicembre 2008
sabato 13 dicembre 2008
LA FAMIGLIA TELERIN
Questo video lo mettevano nella TV quando io ero piccola alle 20 ore i tutti i bambini andavamo a letto presto
venerdì 12 dicembre 2008
sabato 6 dicembre 2008
CELENTANO FOR EVER
Abbiamo visto questo video in classe e ci siamo morte dalle risate. È buonissimo questo Celentano
mercoledì 3 dicembre 2008
30 ANNI FA....
30 anni fa, dopo 40 di dittatura, questo Paese approvò la Costituzione. Una Costituzione di pace e democrazia perché tutti gli spagnoli potessimo andare avanti, in pace, in democrazia e senza guardare indietro.
30 anni dopo, tutti quelli che non c’erano, né quando la dittatura, né quando la Costituzione. Tutti quelli che non sanno cosa fu per tutti noi potere arrivare alla democrazia senza più violenza, vogliono distruggere tutto, vogliono riaprire tutto, vogliono mettere di fronte agli spagnoli un’altra volta. E perché?. Per vincere elezioni, questo è per tutti loro l’unica cosa importante.
È lo stesso se gli spagnoli vogliamo lavorare e vivere in pace. Loro devono vincere sia come sia.
Per questo mi sembra un buon momento per ricordare questa canzone che è uscita per la Costituzione e che riflette così bene quello che abbiamo voluto fare.
Ogni volta c’è libertà in meno, ogni volta c’è ira e paura in più .
sabato 29 novembre 2008
INDIANI CREE
Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto.
Ho trovato che è la Profezia degli Indiani Cree dal Canada, veramente bellissima.
Vi spiego un po’ di loro.
L’antica tribù degli indiani Cree, è nativa dell’America settentrionale, che tenacemente conserva le tradizioni e faticosamente le tramanda ai suoi giovani, spesso tentati dallo stile di vita consumistico e seduttivo dell’ambiente che li circonda.Il gruppo Cree si presenta al pubblico nei suoi coloratissimi costumi tribali e propone le danze rituali che da centinaia di anni animano i famosissimi pow-how, i raduni di tutte le etnie pellerossa, che possono durare giorni e giorni.Concentrato di spiritualità e forza, le danze Cree sono ritmate dal tamburo che rappresenta il battito del cuore della madre terra che rimane, per questo antico popolo, riferimento fondamentale di vita presente e futura.Questo straordinario gruppo svolge un lavoro importantissimo nelle carceri minorili del Canada, dove l’80% dei detenuti è costituito da giovani pellerossa, insegnando ai ragazzi le gloriose tradizioni del loro popolo e aiutandoli a reinserirsi nella loro comunità, consapevoli e fieri delle loro origini.
domenica 23 novembre 2008
PER NYOTA DA G. GIUDICI
Come eri un po’ ingelosita ti ho dedicato questa poesia.
LE STREGHE
Per chi ci crede e chi non ci crede
parleremo delle streghe.
"Un occhiaccio storto, l'altro
affumicato, un vestito sporco,
un'altro stracciato
vivono dentro castelli in rovina
con gli uccellacci da rapina".
Così ti dicono se fai i capricci
e a far la nanna non ti spicci!
Ma io ti insegno un modo veloce
per rubare alla strega anche la voce:
"Se cerca di farti un dispetto
non rannicchiarti nel tuo letto:
falle in faccia una bella risata
e la strega sarà spacciata".
Per chi ci crede e chi non ci crede
parleremo delle streghe.
Dice la gente che sono vecchie
con i pidocchi fin dentro le orecchie,
con gli occhi storti e affumicati,
con i vestiti sporchi e stracciati.
Durante il giorno stan chiotte chiotte
aspettando che faccia notte.
Ma quando è buio, vispe e allegre,
spiccano il volo le brutte streghe;
vanno a cavallo delle scope,
corrono come milioni di ruote;
passano monti, passan pianure,
passano buchi di serrature;
e più dei ladri e degli assassini
vogliono fare paura ai bambini.
Ma io t'insegno il modo sicuro
per inchiodare la strega al muro.
Se la senti che sta arrivando
non devi piangere tremando,
e se ti fa il solletico ai piedi
dille: stupida, cosa ti credi?
Falle in faccia una gran risata
e la strega sarà spacciata.
Questo è il sugo dell'avventura:
la paura è di chi ha paura.
Tu falle solo: coccodè
e ogni strega ha paura di te.
G. Giudici
sabato 22 novembre 2008
martedì 18 novembre 2008
PER ALE DA ALFREDO CUERVO BARRERO
Cosa è veramente importante?
Cerco dentro di me la risposta,
ed è così difficile da trovare.
Delle idee sbagliate invadono la mia mente,
abituata a mascherare quello che non capisce,
stordita in un mondo d’illusioni sbagliate,
dove la vanità, la paura, la ricchezza,
la violenza, il odio, l'indifferenza,
diventano eroi adorati.
Mi chiedi come si può essere felici?,
come si può convivere tra tanta bugia ?
Ciascuno deve trovare la propria risposta.
Ma per me, qui, adesso e per sempre:
È PROIBITO
piangere senza imparare,
svegliarmi un giorno senza rotta,
avere paura dei miei ricordi,
sentirmi da solo qualche volta
È PROIBITO
non lottare per quello che voglio,
abbandonare tutto per paura,
Non realizzare i miei sogni .
È PROIBITO
farti pagare i miei dubbi ed il mio malumore,
inventarmi delle cose che non sono mai successe,
ricordarti solo quando non ci sei.
È PROIBITO
non cercare di comprendere quello che abbiamo vissuto insieme,
non vedere che anche noi siamo diversi.
È PROIBITO
fingere davanti alle persone che non mi interessano,
fare finta d’essere carino solo perché mi ricordino,
È PROIBITO
non vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo respiro.
È PROIBITO
dimenticare i momenti che mi hanno fatto amarti,
solo perché le nostre strade hanno smesso di abbracciarsi,
dimenticare il nostro passato e farlo scontare al presente.
È PROIBITO
pensare che le loro vite valgono più della mia,
non sapere che ciascuno ha la propria strada e la propria gioia,
pensare che con la loro mancanza il mondo finisce.
È PROIBITO
non ringraziare più la mia famiglia per la mia vita,
non avere neanche un momento per la gente che ha bisogno di me,
non comprendere che ciò che la vita mi dona,allo stesso modo me lo può togliere.
Alfredo Cuervo Barrero.
Pd.
È PROIBITO
Non sentire che senza di te questo mondo non sarebbe lo stesso
Dicono che la poesia è quello che si perde quando si fa la traduzione, ma..., è rimasta abbastanza bella.
Un baccione.
lunedì 17 novembre 2008
GOMORRA
Potere, soldi e sangue. In un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma ben radicato nella nostra terra, questi sono i "valori" con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni giorno. Quasi sempre non puoi scegliere, quasi sempre sei costretto a obbedire alle regole del Sistema, la Camorra, e solo i più fortunati possono pensare di condurre una vita "normale".
Gomorra è un viaggio nel mondo affaristico e criminale della camorra si apre e si chiude nel segno delle merci, del loro ciclo di vita. Le merci "fresche", appena nate, che sotto le forme più svariate - pezzi di plastica, abiti griffati, videogiochi, orologi - arrivano al porto di Napoli e, per essere stoccate e occultate. E le merci ormai morte che, da tutta Italia e da mezza Europa, sotto forma di scorie chimiche, morchie tossiche, fanghi, addirittura scheletri umani, vengono abusivamente "sversate" nelle campagne campane, dove avvelenano, tra gli altri, gli stessi boss che su quei terreni edificano le loro dimore fastose e assurde - dacie russe, ville hollywoodiane, cattedrali di cemento e marmi preziosi - che non servono soltanto a certificare un raggiunto potere, ma testimoniano utopie farneticanti
Un film da NON LASCIARE PERDERE!
venerdì 14 novembre 2008
MIQUEL BARCELÓ
Questo pittore è l’autore d’una cosa che si chiamerà: “Sala intitolata ai Diritti umani e all’Alleanza delle Civilizzazioni”, per maggiore gloria dal nostro Cesare e dal suo invento che nessuno non sa cos’è.
Questo non avrebbe maggiore importanza se non fosse che l’opera costerà 20’35 milioni d’euro delle quale 500.000 euro sono dei fondi di aiuto allo sviluppo e, veramente, non penso che Ginebra abbia tanto bisogno d’aiuto al terzo mondo.
D’altro, l’autore e uno di quelli che nella campagna elettorale di Zapatero gli ha dato aiuto, forse i 6 milioni d’euro che si è incassato per l’opera ed e due anni di casa e cuoco italiano pagato dal governo spagnolo sia il pago ricevuto per il suo favore.
E questi nostri politici lo sanno questo della crisi?, lo sanno questo dei disoccupati?
sabato 8 novembre 2008
DISCORSO OBAMA - MCCAIN DOPO LE ELEZIONI.
Penso sia assolutamente degno di nota, onore e rispetto, questo splendido, magnifico, serio e decisamente politically correct intervento.
L'intervento del senatore McCain post elezioni è veramente qualcosa da prendere come esempio, bisogna imparare tanto da lui.
Una persona che perde le elezioni e che si congratula con il suo Presidente.
Ma bisogna anche imparare di Obama.
Politici spagnoli... ne abbiamo di strada da fare...
ESSERE ETERO FA ANCHE PIACERE
martedì 4 novembre 2008
MC CAIN- OBAMA.
venerdì 31 ottobre 2008
RIFLESIONI SU UNA DEMOCRAZIA CONSOLIDATA
Da una parte, è molto importante che ognuno possa votare in un modo indipendente senza avere la disciplina di partito e d’altra che un senatore eletto per un partito possa cambiare il voto nelle seguenti elezioni, come ha fatto Colin Powell, che è stato Segretario di Stato con Gorge Bush ed adesso ha detto che voterà Barack Obama. Penso che questo sia un riflesso di cittadino responsabile. Questo qui, in Spagna, sarebbe inconcepibile.
Siccome i membri di e due camere del Congresso sono eletti per le sue idee in un modo individuale, non votano quello che vuole il suo leader. Questo lo abbiamo visto pochi giorni fa quando tanti membri del partito repubblicano non hanno appoggiato il plan finanziario suggerito da Bush.
Mi piace anche che nelle leggi importanti, quelle che suppongono delle vere riforme, e due partiti arrivano ad accordi. Così sanno che nella prossima legislatura non si cambierà tutto quello che si è fatto. È un bel modo di non perdere né il tempo né il denaro del contribuente.
Questo non succede in Spagna, dove ogni volta che c’è un cambio di governo, il novo governo distrugge tutto quello che ha fatto il primo. Per esempio, l’ultimo governo era stato lavorando per fare una riforma educativa, che tanto ci manca, ma quando era presta per iniziarsi, hanno perso le elezioni ed il novo governo è andato via la legge ed ha iniziato un’altra di nuova, assolutamente diversa. Mi piacerebbe che loro discutessero da prima...
Nel fianco opposto della Spagna è il Regno Unito, una democrazia ancora più avanzata di quell’Americana, dove l’ex leader del partito laburista, Tony Blair, assunse tante cose della politica della conservatrice Margaret Thatcher. Se lei aveva lavorato bene, perché lui doveva cambiare tutto? Solo per avere alcun voto di più? No, il bene della Nazione è più importante che vincere nelle elezioni. Questo è una cosa che i politici della Spagna hanno dimenticato tanto tempo fa.
martedì 28 ottobre 2008
RITA LEVI MONTALCINI
sabato 25 ottobre 2008
L'AMORE NEL SECOLO XXI
Come vedo che tutti voi siete molto ispirati questo autunno, ho deciso di mostrarvi un scritto che ho fatto due anni fa, quando ero studente di primo d’italiano, per Sant Jordi. Il tema era L’amore nel secolo XXI, ed io ho scritto questo:
L'amore, come sentimento, non credo che si sia evoluto molto, né nel secolo XX, né nel XXI; quello che è cambiato in un modo notevole è stato l'espressione di questo amore ed il modo in cui possiamo viverlo all’interno della coppia ed anche con i nostri bambini. Non siamo più le donne rassegnate che aspettano l'arrivo del marito, per servirlo in tutto. Non siamo più le mamme che si preoccupavano solo di vestire e nutrire i loro bambini. Ora siamo amiche e complici dei nostri mariti e dei nostri figli. Condividiamo con loro le gioie, i dolori ed i problemi. Per noi la tolleranza, la libertà e la complicità sono parole che abbiamo nel nostro vocabolario, nel nostro modo di essere e di esprimerci. Amiamo con la stessa intensità di sempre ma, quando smettiamo d’amare, non c’è niente che ci leghi e ci obblighi a vivere un'esistenza amara.
Sí, siamo molto più libere e molto più uguali ma, come pure le donne della seconda metà del secolo XX, abbiamo deciso di liberarci e l'unica cosa che abbiamo fatto è diventare superwomen perché abbiamo continuato ad occuparci della nostra casa, dei nostri bambini ed in più, del nostro lavoro, e siamo impazzite per potere arrivare dapertutto.
Sono sicura che nel XXI secolo, la donna non si libererà, saprà già che è libera, non ne ho nessun dubbio, non dovrà dimostrare a nessuno che “è capace di…” Sarà così, e lo farà sapere a tutti e potrà vivere pienamente il suo amore per l’uguaglianza e la libertà.
L'amore non cambierà mai, ma la forma da viverlo sarà ogni giorno migliore.
mercoledì 22 ottobre 2008
THE GODFATHER
Stavo cercando delle canzoni che parlassero delle città italiane ed ho trovato questo. Vi ricordate?
sabato 18 ottobre 2008
CHURCHILL & FLEMING
Si chiamava Fleming ed era un povero contadino scozzese. Un giorno, mentre stava lavorando, sentì un grido d'aiuto venire da una palude vicina. Immediatamente lasciò i propri attrezzi e corse alla palude. Lì, bloccato fino alla cintola nella melma nerastra, c'era un ragazzino terrorizzato che urlava e cercava di liberarsi. Il fattore Fleming salvò il ragazzo da quella che avrebbe potuto essere una morte lenta e orribile.. Il giorno dopo una bella carrozza attraversò i miseri campi dello scozzese; ne scese un gentiluomo elegantemente vestito che si presentò come il padre del ragazzo che Fleming aveva salvato: "vorrei ripagarvi" gli disse il gentiluomo, "avete salvato la vita di mio figlio". "Non posso accettare un pagamento per quello che ho fatto" replicò il contadino scozzese rifiutando l'offerta. In quel momento il figlio del contadino si affacciò alla porta della loro casupola. "E' vostro figlio?" chiese il gentiluomo." Si" rispose il padre orgoglioso." "Vi propongo un patto: lasciate che provveda a dargli lo stesso livello di educazione che avrà mio figlio.Se il ragazzo somiglia al padre, non c'e dubbio che diventerà un uomo di cui entrambi saremo orgogliosi" E così accadde. Il figlio del fattore Fleming frequentò le migliori scuole dell'epoca, si laureò presso la scuola medica dell'ospedale St.Mary di Londra e diventò celebre nel mondo come sir Alexander Fleming, lo scopritore della penicillina. Anni dopo, lo stesso figlio del gentiluomo che era stato salvato dalla palude si ammalò di polmonite. Questa volta fu la penicillina a salvare la sua vita. Il nome del gentiluomo era lord Randolph Churchill e quello di suo figlio sir Winston Churchill.
giovedì 16 ottobre 2008
JUAN MARCH
Londra, 15 ott. - (Adnkronos) - Il primo ministro britannico Winston Churchill avrebbe corrotto i generali di Franco a suon di milioni perche' convincessero il generalissimo a non entrare nella seconda guerra mondiale a fianco del dittatore nazista Adolf Hitler. Lo sostiene lo storico spagnolo Pere Ferrer nel libro pubblicato in Gran Bretagna con il titolo "Juan March: the most mysterious man in the world", frutto di attente ricerche negli archivi britannici e americani. Secondo la sua ricostruzione, nell'estate del 1940 Churchill si convinse che la Spagna sarebbe entrata in guerra dopo aver ricevuto informazioni su una possibile operazione franco-tedesca contro Gibilterra. Un ufficiale britannico, Alan Hillgarth, suggeri' allora di corrompere i generali dell'alto comando di Franco, che erano mal pagati. Come tramite per questa operazione fu scelto lo spregiudicato finanziere spagnolo Juan March, arricchitosi con il contrabbando di tabacco durante la prima guerra mondiale. March si era schierato con Franco nella guerra civile e non e' escluso che fosse un agente anche dei nazisti. Tuttavia accetto' l'offerta di Londra e contatto' 30 alti generali franchisti. La tangente di 10 milioni di dollari venne depositata in una banca di New York nel 1940, ma l'accordo rischio' di andare a monte l'anno successivo, quando il Tesoro americano congelo' i fondi sospettando che March li volesse usare per sostenere Hitler. Per sbloccarli fu allora necessario l'intervento dell'ambasciatore britannico a Washington.
sabato 11 ottobre 2008
ECCOLO!
Vuole indottrinare i bambini con una materia d’insegnamento che si chiama “Educazione per la Cittadinanza” che, con questo nome, sembrerebbe una bella cosa ma, quando guardi i suoi contenuti vedi che quello che si vuole è creare una morale nelle prossime generazioni che può entrare in contraddizione con la morale che forse i genitori vogliono creare nei suoi figli e invece di migliorare l’educazione, che è quella di peggio tra tutta l’unione europea, concepiscono una materia d’insegnamento, obbligatoria, benché i genitori non vogliano questa materia.
In quattro anni e mezzo non ha risolto né uno dei problemi che ci sono in Spagna, ha inventato tanti di nuovi e si l’ha passato creando confronto tra gli spagnoli.
Abbiamo speso 11 milioni d’euro parlando della “memoria storica”, che è una cosa che è costituita da disseppellire i morti della guerra civile spagnola, che è finita da 70 ani, per tornare a rivivere il confronto avuto tra le due Spagne, ovviando che nel 76, anno in che abbiamo iniziato la democrazia in Spagna, si ha fatto una legge d’amnistia generale, si sono riconosciuti i diritti di tutti gli spagnoli che avevano lottato nella parte che aveva perso e si provò di tornare a cominciare con gli spagnoli uniti e guardando il futuro.
È assolutamente anticattolico, non laico, anticattolico, e fa delle leggi che possano confrontare quelli che sono cattolici contro quelli che non lo sono, come l’aborto libero, la eutanasia, le nozze gay, il ritiro del concerto nelle scuole cattoliche, la espulsione della religione cattolica della scuola mentre si promuove la musulmana, ecc. Ma poi se ne va al Vaticano a piangere perché i vescovi della Spagna parlano in modo cattivo di lui.
La scorsa legislatura è stato tutto il tempo parlando con i terroristi d’ETA, come se fossero interlocutori politici, ed insultando le vittime del terrorismo, perché davano fastidio nelle sue conversazioni. È arrivato a portare ai tribunali al presidente dell’associazione di vittime d’ETA perché ha detto che Zapatero era in confronto con le vittime del terrorismo. Alla fine il giudizio non è stato nulla perché, per ora, ancora c’è la libertà d’espressione in questo Paese.
In quattro anni e mezzo non abbiamo potuto sapere chi sonno gli autori intellettuali dell’attentato dal 11 marzo di 2004 a Barajas, perché si sonno distrutto tutte le prove. Sono stato condannati due confidenti della polizia ed un drogato e tutti sono così felici, dicendo che tutto è già chiaro.
È stata approvata una legge per aiutare ai malati dipendenti, con gran successo, era una legge meravigliosa, ma non si può portare a termine perché non c’è finanziamento ma, in tanto, andiamo regalando dei soldi per tante cose remoti.
Quando qualcuno vuole qualche cosa, si riunisce con lui, li dici di sì a tutto, ma dopo tutto resta in nulla, ma lui resta come se fosse un gran dialogante.
All’inizio della sua legislatura aveva una economia risanata e con una eccellente eccedenza ed si è dedicato a fare dei regali con il soldo di tutti gli spagnoli come se il soldi nascesse da solo. Non ha risolto nulla ma ha regalato soldi per migliorare la disoccupazione nel Oriente Mezzo, la lotta contro l’AIDS, l’alleanza di civiltà, che nessuno non sa che cosa è, lo studio del cambio climatico, ecc. L’ultima grande idea per vincere le elezioni fu regalare 400 euro ad ognuno degli spagnoli, per dimostrare che la crisi non c’era e che il Paese stava benissimo, in disaccordo con quello che dicevano i politici della opposizione, tutto era questione di guardare la vita con ottimismo.
Abbiano un debito estero che non si sa come pagheremo, prodotto principalmente perché dobbiamo importare petrolio, gas, placche solare ed elettricità, perché non abbiamo nessuna energia, ed invece di fare un progetto energetico, che dovrebbe passare per creare delle centrale nucleari, l’energia di cui costerebbe 7 volte di meno, vuole chiudere quelle che abbiamo.
Nel 2007, per pagare tutti questi regali che fa, il banco della Spagna ha venduto il 50% delle riserve di oro che aveva, oro che adesso, con la crisi finanziaria che c’è, garantirebbe tante cose.
La sua politica con l’immigrazione è stata un disastro.
Ci siamo andati via dell’irak e dici che siamo in Afganistan perché là non c’è la guerra.
È una persona assolutamente arrogante e ignorante, che non ascolta mai nessuno, mentisce più che parla e la sua finalità nella vita è creare il confronto e poi dire che tutto è fallo dell’altro.
Potrebbe parlare per ore di questo Presidente ma penso che una idea l’avrai già.
Perché a vinto?
Questo è ancora un discorso più lungo e più complesso, forse un’altro giorno ti lo spiego.
Aspetto che si possa capire tutto questo che ho preteso di spiegare.
lunedì 6 ottobre 2008
IL NOSTRO PRESIDENTE
Ale mi ha chiesto di spiegargli un po’ sulla politica del nostro presidente.
Questo è un discorso molto lungo e difficile e ancora non ho avuto il tempo di fare il post, ma intanto ho trovato questo che spiega abbastanza bene una parte della sua politica.
Prometto di farlo presto.
venerdì 3 ottobre 2008
IL MAL DI TESTA

Ma, secondo me, questo non è vero perché il mal di testa affetta da solo alle donne e non credo che tutti gli uomini siano fedeli.
domenica 28 settembre 2008
Nuovo anno scolastico
Questo progetto che è cominciato come un gioco e ancora non so perché, è già a terzo.
Abbiamo nuova insegnante ma i compagni sono quasi tutti gli stessi, così aspetto di divertirmi molto e imparare un po’ più d’italiano per fare diventare questo blog più interessante.
Vi ringrazio tutti per leggere quest’apprendista d’italiano e aiutarmi ad imparare meglio questa lingua ed a conoscere meglio il vostro paese e le vostre abitudini.
domenica 21 settembre 2008
FONTANA MAGICA DI MONTJUIC
Il giorno dalla Mercè, si può guardare anche, la meravigliosa fontana magica di Montjuic con la musica ed i fiochi d’artificio.
ELS CASTELLERS
Il giorno dalla Mercè, che è il 24 settembre, è una festa all’aperto a Barcellona. Si fanno tante cose: concerti, balli, “correfocs”, “castellers”, competizioni, la maratona, ecc, ecc. Ma quello che mi disturba di più ci sono i “castellers”, è una cosa che mi attira e mi fa paura allo stesso tempo.
Guardate la foto!!
E là, su, c'è un piccolo bambino che li chiamano “aixeneta”. Io non ho mai saputo come i genitori di questi bambini possono guardare come il suo bambino sale e sale fino là.
martedì 9 settembre 2008
MAMMA MIA!
La domenica sono andata a guardare Mamma mia.
Ho avuto un sorriso durante tutto il film.Non è un gran film, ma è molto gradevole.
Ve lo consiglio
sabato 6 settembre 2008
DIRITTO AL PROPRIO CORPO O LICENZA DI UCCIDERE?

Quest’inverno decine di medici sono stati arrestati, cliniche chiuse per aborti oltre le 30 settimane. A seguito di perquisizioni della polizia, è emerso uno sconcertante quadro che ha coinvolto alcuni medici delle cliniche di Barcellona, accusati di aver compiuto aborti a feti di sette ed otto mesi, al costo di 4.000 euro. Siccome non potevano lasciare questi feti là, avevano macchine per tritare questi bambini.
La ministro dell’Uguaglianza ( non so cosa a vere questo con l’uguaglianza) ha detto che il testo dovrà garantire i diritti fondamentali e la sicurezza delle donne e dei medici. Ma chi garantisce il diritto dei bambini?
Il ministro Aido ha affermato che non è ammissibile che una donna che decide di interrompere la gravidanza incontri così tante difficoltà, deve avere tutto il supporto e l’aiuto necessari per affrontare una scelta così dolorosa.
Dolorosa da vero, perché nessuno non spiega a tutte queste donne che sonno tante quelle che dopo un aborto hanno una grande depressione, che sono tante quelle che si suicidano, che sono tante quelle che tutta la sua vita restano chiedendosi come sarebbe il suo figlio, quale sarebbe la sua età e tante e tante cose...Perché una mamma diventa mamma dal momento che inizia la sua gravidanza.
E poi, una donna può avere tutto il diritto al suo corpo senza arrivare alla gravidanza, ci sono tante cose!. E se alla fine rimane in gravidanza, prima d’uccidere un bambino da 7 o 8 messi, e poi tritarlo, può lasciarlo in adozione.
Ma no, il negozio è il negozio, e il testo dovrà garantire i diritti fondamentali e la sicurezza delle donne.
E io mi chiedo: chi garantisce il diritto dei bambini e digli innocenti che non hanno mai fatto male a nessuno?
giovedì 4 settembre 2008
UN GIRO PER BARCELLONA.
lunedì 1 settembre 2008
LE NOZZE

Sabato sono andata alle nozze.
A me non piacciono tantissimo le nozze, forse è perché ho già una età.
Tutto quello che bisogna fare in una nozze: Travestirsi, truccarsi, restare là tantissimo tempo...., non so, ma non mi piacce.
Ma come abbiamo fatto delle foto, vi mostrerò la mia famiglia. C’eravamo tutti travestiti, ma non c’eravamo male.